Per accedere al corso è necessario utilizzare le proprie credenziali di accesso Medikey.
Se si possiedono già user e password Medikey cliccare su ACCEDI.
RAZIONALE
Con la pandemia si è ridotta sensibilmente la compliance alle terapie e sono peggiorati anche i numeri relativi alla prevenzione. Ambulatori e studi medici si sono dimostrati difficilmente accessibili ai pazienti affetti da patologie croniche, mentre la farmacia è rimasta un punto di riferimento di facile fruibilità. Ma nonostante si parli da anni di Pharmaceutical Care e quindi di assistenza sistemica e sistematica del cittadino/paziente in farmacia, poche sono ancore le esperienze messe concretamente in atto.
La competenza tecnico-professionale del farmacista è innegabile, il problema è legato al fatto che bisogna rendere consapevole il cliente di quanto la farmacia possa fare per lui al di là della dispensazione.
Inoltre, la pandemia ha messo in luce il ruolo fondamentale della farmacia nel supporto alla gestione territoriale della salute, in modo discontinuo rispetto al passato. Ora è più chiaro come l’area dei servizi e dell’accoglienza delle persone, nell’ambito delle problematiche legate alla cura e alla prevenzione, sia una concreta opportunità.
Le risposte che abbiamo osservato durante questi due lunghi anni sono state da una parte veloci e professionali, dall’altra molto eterogenee e non sempre traducibili in un reale vantaggio per la farmacia e il suo bacino di utenza.
Il corso – nei primi 3 moduli - si propone di offrire ai partecipanti strumenti utili per ingaggiare i clienti affinché siano aderenti a percorsi diagnostico-terapeutici appropriati.
Il 4° modulo si propone di illustrare le evidenze più chiare che sono emerse dal punto di vista dei risultati, non soltanto in relazione ai servizi offerti, ma anche rispetto alle altre aree che la farmacia deve continuare a presidiare. Tanto più i nuovi servizi obbligheranno a dedicare spazio e risorse, tanto più sarà fondamentale ridefinire il progetto della propria farmacia, per garantire contemporaneamente continuità e sviluppo.
Ricavare i dati necessari ed utilizzare i confronti più appropriati è un passaggio imprescindibile in questo percorso.